Resta aggiornato sulle novità del settore
Dalle nuove leggi sul lavoro alle migliori strategie di gestione aziendale, scopri gli ultimi trend e resta sempre un passo avanti. Qui trovi articoli, approfondimenti e novità che fanno la differenza per il tuo business.
Le prime bozze della Manovra 2026 contengono novità che potrebbero influenzare le decisioni di investimento già a partire dal 2025. Sebbene il testo non sia ancora definitivo, è...
In data 31 Ottobre 2025 si è arrivati al rinnovo del contratto collettivo nazionale del lavoro dell’industria di laterizi e manufatti. Un settore cardine per il rafforzamento della...
L'Agenzia delle Entrate allerta i contribuenti sull'ennesimo tentativo di truffa ai loro danni, a tema regolarizzazione wallet di criptovalute, che avverrebbe tramite recapito di e...
La normativa per accedere al credito d’imposta per gli investimenti nella Zona economica speciale per il Mezzogiorno (Zes unica 2025) prevede, come ultimo adempimento per le imprese...
La decisione può essere presa in considerazione come possibile fonte di prova dal giudice tributario, che può verificarne la rilevanza nell'ambito specifico fiscale. Con la pronuncia...
Quanti imprenditori di PMI italiane si sentono "ricchi" guardando il fatturato, ma "poveri" guardando il conto corrente? Questa frustrante discrepanza ha un nome: il ciclo di cassa...
Con Risoluzione n. 66 del 13 novembre l'Agenzia delle Entrate ha chiarito che il coniuge convivente della usufruttuaria e comproprietaria di un immobile danneggiato dagli eventi sismici,...
L'Agenzia delle Entrate ha attivato un nuovo servizio online, rivolto a tutti i cittadini, che permette di consultare e scaricare le mappe catastali di tutto il territorio italiano...
La Legge di Bilancio 2025 ha introdotto un’importante novità per i detentori di cripto-attività, offrendo l’opportunità di rivalutare il valore di carico fiscale degli asset...
Nel primo articolo di questo FOCUS abbiamo visto cosa fare prima del rogito. Ora entriamo nel vivo dell'atto di acquisto e analizziamo le imposte dovute. La prima, fondamentale distinzione...
Con Decreto direttoriale del 12 novembre 2025 il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha indicato i termini di apertura per la presentazione delle domande relative al "Bonus...
Assonime ha pubblicato un documento con le proprie considerazioni sul Disegno di legge di bilancio 2026, finalizzate a semplificare e razionalizzare il quadro normativo esistente. Le...