11 Settembre 2025
11 Settembre 2025
Approdato in Gazzetta Ufficiale (n. 208 dell’8 settembre 2025) il decreto del Ministero dell’ambiente e delle sicurezza energetica dell’ 8 agosto, che disciplina criteri e modalità per la concessione di incentivi a fondo perduto per l’acquisto di veicoli elettrici.
Gli incentivi sono concessi:
Per le persone fisiche il bonus è riconosciuto per l’acquisto di un solo veicolo della categoria M1, che deve essere intestato al soggetto beneficiario del contributo e la proprietà deve essere mantenuta per almeno 24 mesi.
Per le micro imprese il bonus è riconosciuto per l’acquisto di massimo due veicoli della categoria N1 o N2, che devono essere intestati al soggetto beneficiario del contributo (titolare della microimpresa) e la proprietà deve essere mantenuta per almeno ventiquattro mesi.
In entrambi i casi, il bonus è subordinato alla rottamazione di un veicolo della stessa tipologia, omologato in una classe fino a Euro 5.
I bonus sono corrisposti dal venditore al beneficiario mediante compensazione con il prezzo di acquisto e non sono cumulabili con altri incentivi nazionali ed europei.
Per le micro imprese sono riconosciuti nel rispetto della normativa europea sugli aiuti ai sensi del Regolamento “de minimis” e del Regolamento “de minimis” settore agricolo.